Se cercate una storia che vi incuta curiosità “La coppia del numero 9” è il libro giusto. Ma non aspettatevi un thriller. Vi dirò il perché.
Carissimi amici della lettura bentornati!
Oggi dopo esserci lasciati con “Turno di notte“, un libro che con ironia mi ha saputo regalare importanti lezioni di vita e che se non lo avete letto vi consiglio vivamente, sono tornata a una delle mie letture thriller (che come molti ormai sanno sono tra le mie preferite). Purtroppo però non ho trovato proprio quello che mi aspettavo…volete sapere perché dico così? Se la risposta è affermativa continuate a leggere, presto lo scoprirete!
Sull’autrice
“La coppia del numero 9” è un opera di Felicity Everett, autrice originaria di Manchester con una laurea ottenuta alla Sussex University.
Attualmente vive nel Glouchestershire con la sua famiglia ed è una affermata autrice di libri per bambini.
Per gli adulti ha realizzato due romanzi, il secondo è questo di cui vi sto parlando, pubblicato in Italia nel 2018 dalla HarperCollins Italiana.
Il libro
Siamo a Londra, in un quartiere residenziale piuttosto rinomato abitato da gente appartenente alla schiera più benestante della società londinese.
E’ qui che vive Sara con suo marito Neil e il loro amato figlio. La vita della famiglia scorre tranquilla, con gli impegni mondani tipici di tutte le famiglie che economicamente stanno bene e si possono concedere il lusso di serate tra amici dello stesso ceto sociale.
Tutto sembra filare nel migliore dei modi, finché nella metà della loro casa gemella vanno ad abitare Lou e Gavin, una coppia completamente diversa da quelle del quartiere, con un bagaglio di prole rumoroso e numeroso (hanno infatti 3 figli).
Lou e Gavin sono due artisti, lei perennemente alla ricerca del cortometraggio giusto per poter sfondare nell’intricato mondo del cinema e lui uno scultore di apparente ottima fama conosciuto nelle gallerie più rinomate sparse nel mondo.
La nuova coppia è quella che letteralmente chiameremmo insomma un “pugno in un occhio” o la tipica “mosca nel latte“, fatto sta che Sara, se dapprima sembrava riluttante all’idea di avere quei vicini tra i piedi diverrà ben presto una fedelissima amica di Lou.
Sara inizia presto a ammirare (e invidiare!) l’intesa e l’alchimia che i nuovi vicini hanno tra loro, una parte di lei vorrebbe che anche tra lei e Neil ci fosse qualcosa di così radicato e intenso.
“La sera del cinema, Lou si chinò per dare a Gavin un languido bacio sulle labbra.”
da “La coppia del numero 9” pag.60
Per Sara, Lou diventa come un guru, tanto che inizierà a ascoltare e fare solo quello che la nuova amica le dirà di fare, come: licenziarsi dal lavoro per dedicarsi alla scrittura, andare in campeggio e fare tardi per feste da sbronze e sballo totale come non faceva nemmeno in età adolescenziale.
Nel frattempo perderà il focus con la realtà e metterà da parte pure la storica amicizia di Claire, la mamma di una ragazzina coetanea di suo figlio, rimuoverà quest’ultimo da scuola per dare a lui e ai figli della nuova amica un’istruzione domiciliare, considerata tanto di moda e migliore da Lou.
Peccato però che alla fine toccherà a Sara dover gestire non più solo suo figlio ma addirittura tutti e tre i figli dell’amica. Dopo un bel pò di tempo finalmente Sara inizierà a capire che forse quell’amica non era poi così tanto amica come credeva. Che fosse soltanto una opportunista? Può essere.
Ma c’è dell’altro.
Sara inizia a provare qualcosa per Gavin, l’uomo così perfetto, così attento ai figli e così premuroso verso quella donna che invece spesso non è presente a causa del suo lavoro. Ma soprattutto ad attrarre Sara è il fatto che l’uomo della sua amica sia così diverso dal suo.
“la narrativa è la menzogna attraverso cui diciamo la verità…”
da “La coppia del numero 9” pag. 328
Neil è infatti un bravo marito, sempre dalla parte di sua moglie, ma così dannatamente impostato e dedito al suo lavoro così ordinario. Non ha il fascino dell’artista e quella sensualità che tanto la attrae in Gavin. Ma quell’attenzione è forse corrisposta?
Intanto nella casa di Sara inizia a formarsi una crepa nelle pareti che da piccola diventa piuttosto importante, ed è proprio da quella crepa che tutto prenderà una piega del tutto nuovo.
Infatti quella crepa figurativamente segnerà una rottura anche nel rapporto tra le due coppie di amici.
A questo punto si arriva alla scoperta di scottanti verità che porteranno Sara e Neil a vedere crollare il loro così apparentemente solido matrimonio.
C’è stato qualcosa tra Neil e Lou? Un piccolo piercing ritrovato nel letto della coppia sembrerebbe confermare questo dubbio.
Da questo momento in poi le cose cambiano completamente, rivelando una Lou non più così amica ma gran traditrice e d’altro canto Neil si rivela un uomo debole, incapace di amare sua moglie e nessun’altra donna.
Che sia per un motivo di questo tipo che Lou e Gavin abbiano lasciato la Spagna per ricominciare una nuova vita a Londra? Forse sì.
Tra Sara e Neil cosa accadrà? L’amore della coppia sarà così forte da tenerli uniti nonostante tutto o ognuno andrà per la sua strada? Questo ovviamente lo lascio scoprire a voi, io vi dico soltanto che stavolta saranno loro a fare le valigie e a lasciare la loro amata casa e il loro splendido quartiere. Il resto… lo lascio nel mistero!
Lo stile e le impressioni
“La coppia del numero 9” è un libro che non è di certo un thriller, pertanto aspettandomi quel tipo di lettura confesso che mi ha lasciato un pò di amaro in bocca.
Quanto alla storia invece non mi è dispiaciuta. Anche se ho odiato Sara per la sua stupida ingenuità, era così palese che quella nuova vicina la stesse usando che in alcuni capitoli avrei voluto potermi intromettere nelle vicende per tirare le orecchie a quella ingenua donna.
L’autrice nel prologo ha detto che si è rifatta a una sua compagna di classe d’infanzia, una di quelle odiose ragazzine che cercano sempre di prevaricare sulle altre persone e che spesso sfruttano il sentimento sincero dell’amicizia per ottenere i propri scopi. Ecco, io non amando questo tipo di situazioni mi sono arrabbiata molto per queste vicende, ma nell’insieme la storia è scorrevole, i capitoli scivolano via rapidamente.
Mi piace pensare che questo libro possa essere letto e considerato come monito, affinché le persone imparino a tenere sempre gli occhi bene aperti sulle novità che accadono nella loro vita, perché spesso il male è proprio dietro l’angolo e tutto quello che si ha costruito nel tempo con immensa fatica può svanire in un attimo per un nonnulla.
Bidibibodibibook cerca sempre la magia nelle sue letture, e in questa qual è?
“In questa lettura la magia è data dal consiglio ben celato che l’autrice vuole lasciare al lettore: le amicizie sono belle, ma mai abbassare la guardia e tenersi stretto chi si ha!”

- Titolo: La coppia del numero 9
- Autore: Felicity Everett
- Traduzione: Roberta Zuppet
- Casa editrice: HarperCollins Italia
- Collana: —
- Anno edizione: 2018
- Formato: cartaceo (rilegato)
- In commercio dal: 5 luglio 2018
- N. Pagine: 334
- EAN o ISBN: 9788869053832
- Prezzo al pubblico: € 18,00